SCAV | Sci Club Alta Valtellina

  • Home
  • News – Info
  • La FISI
    • INFO dalla Federazione
    • INFO dal Comitato Alpi Centrali
  • SCAV-Le gare
    • Campionati Regionali e Italiani
    • Coppa Italia Fiocchi – Biathlon
    • Coppa Italia Gamma/Rode
    • Circuito Franco Schena
    • Trofeo “Mutti” – “Bottega del legno”
    • Trofeo “Giuseppe Sosio – Dante Canclini”
  • SCAV-Eventi top
    • 2018 – Coppa Europa Valdidentro
    • 2012 – CdM Milano
    • 2009 – CdM Valdidentro
    • ALPEN CUP
    • Opa CUP
  • SCAV Discipline
    • Fondo
    • Biathlon
    • SkiAlp
  • Altri Eventi
    • Trofeo “Ieri & Oggi”
    • La Sgambeda
    • Skiri Trophy XCountry – Val di Fiemme
  • Download area
  • Sci Estivo
  • Cookies
  • Home
  • News
  • Senza categoria
  • Coppa Italia Fondo – Formazza recupera Sappada

Coppa Italia Fondo – Formazza recupera Sappada

0
lunedì, 10 Dicembre 2018 / Pubblicato il Senza categoria

Coppa Italia Fondo – Formazza recupera Sappada

Bormio (SO) – Pubblichiamo il Comunicato Stampa di Formazza Event, Comitato Organizzatore della prima tappa di Coppa Italia Rode, originariamente prievista a Sappada (UD), ma annullata per le scarse precipitazioni nevose e l’impossibilità di programmazione della neve artificiale.

“Ancora una volta la pista di Riale in Formazza ospiterà uno spettacolare weekend dedicato allo sci di fondo: il magnifico scenario dell’Alta Val Formazza farà infatti da sfondo alla prova di Coppa Italia Giovani Rode e alle gare di Coppa Italia Sportful.

Le prove erano inizialmente previste a Sappada, ma la località friulana ha dovuto rinunciare a causa dello scarso innevamento. Dando prova della consueta efficienza, Formazza Event e Sci Club Formazza si sono subito proposti per l’organizzazione dell’evento che si terrà quindi regolarmente.

Le gare in programma

Tecnica Classica protagonista sabato 15 dicembre con 6 prove in programma: si inizierà alle 9.30 con la Senior Maschile 15 km, e poi a seguire Senior Femminile 10 km, U20/U18 Maschile 10 km, U20/U18 Femminile 5 km, U16 Maschile 7,5 km, U 16 Femminile 5 km.

La cerimonia di premiazione si terrà al termine del programma, in area arrivo.

Domenica 16 dicembre le gare saranno in Tecnica Libera, con la formula Handicap Start: ancora una volta saranno i Senior maschili a dare il via alla mattinata, con partenza alle 9.30 e sulla distanza di 15 km.

Sempre con la formula Handicap Start seguiranno poi Senior Femminile 10 km, U20/18 Maschile 10 km, U20/18 Femminile 5 km, U16 Maschile 7,5 km e U16 Femminile 5 km.

Anche in questo caso le premiazioni saranno al termine delle gare in area arrivo.

Attesi atleti da tutta Italia

Dovrebbero essere circa 250 gli atleti al via delle diverse gare: folta la presenza dei Gruppi Militari – con Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Carabinieri, Esercito in prima fila – inoltre saranno presenti tra gli altri i Comitati Alpi Occidentali, Alpi Centrali, Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli, Appennino Emiliano, Appennino Toscano, Abruzzese.

Di seguito il programma della manifestazione:

Che altro puoi leggere

Coppa Italia Biathlon – Info tecniche.
CI Dobbiaco – Cola e Gasperi conquistano due bronzi nella MS
Elezioni FISI 2018 – il 22/04 le elezioni a Milano

Search for posts

Recent Posts

  • Campionati Regionali a Santa Caterina.

    0 commenti
  • CAMPIONATO REGIONALE U8 – U10 – U12

    0 commenti
  • Campionati Regionali: emozione e spettacolo sulle nevi della Valdidentro!

    0 commenti

Recent Comments

    ARTICOLI E CATEGORIE

    • Home
    • News – Info
    • La FISI
    • SCAV-Le gare
    • SCAV-Eventi top
    • SCAV Discipline
    • Altri Eventi
    • Download area
    • Sci Estivo
    • Cookies

    CLUB INFO

    Via Alessandro Manzoni, 22, 23032 Bormio SO

    +39 0342 901482

    sciclubaltavaltellina@gmail.com

    SIAMO SOCIAL

    TORNA SU