SCAV | Sci Club Alta Valtellina

  • Home
  • News – Info
  • La FISI
    • INFO dalla Federazione
    • INFO dal Comitato Alpi Centrali
  • SCAV-Le gare
    • Campionati Regionali e Italiani
    • Coppa Italia Fiocchi – Biathlon
    • Coppa Italia Gamma/Rode
    • Circuito Franco Schena
    • Trofeo “Mutti” – “Bottega del legno”
    • Trofeo “Giuseppe Sosio – Dante Canclini”
  • SCAV-Eventi top
    • 2018 – Coppa Europa Valdidentro
    • 2012 – CdM Milano
    • 2009 – CdM Valdidentro
    • ALPEN CUP
    • Opa CUP
  • SCAV Discipline
    • Fondo
    • Biathlon
    • SkiAlp
  • Altri Eventi
    • Trofeo “Ieri & Oggi”
    • La Sgambeda
    • Skiri Trophy XCountry – Val di Fiemme
  • Download area
  • Sci Estivo
  • Cookies
  • Home
  • News
  • Senza categoria
  • CI Dobbiaco – Staffette AC lontane dal podio

CI Dobbiaco – Staffette AC lontane dal podio

0
giovedì, 29 Marzo 2018 / Pubblicato il Senza categoria

CI Dobbiaco – Staffette AC lontane dal podio

Dobbiaco (BZ) – Valle d’Aosta, con Jeantet, Glareye Cassol e Friuli con la super squadra Coradazzi, Del Fabbro, Sclisizzo e Graz, vincono le staffette giovani a Dobbiaco, nella prima giornata di gare.

La piccola Valle d’Aosta è la vincitrice della staffetta femminile del Campionato italiano giovani di Dobbiaco. Jeantet in prima frazione ha fatto vedere il suo valore in tecnica classica e al cambio aveva già un vantaggio di 13” sul Friuli che al lancio schierava Martina Di Centa. Al terzo posto l’Alto Adige cambiava con un ritardo di 38”, 4a Chiara Becchis per il comitato Alpi Occidentali a 46” e 5a Gloria Vinante per il Trentino. Al secondo cambio Noemy Glarey, schierata in seconda frazione, riusciva ad incrementare ulteriormente il vantaggio e lo portava a 34” sulla friulana Rebecca Bergagnin, intanto Martina Bellini riusciva a recuperare importanti posizioni e riusciva a cambiare in terza posizione con un distacco di 53” dalla testa. Arrivo trionfale per Federica Cassol, che veniva accolta dalle compagne di squadra Jeantet e Glarey in un caloroso abbraccio. Al 2° posto Cristina Pittin recuperare lo svantaggio sulla battistrada ma non sufficientemente per raggiungerla. Al 3° posto ottimo recupero in ultima frazione di Chiara De Zolt Ponte che portava il Veneto sul terzo gradino del podio.

Al maschile monologo per il Friuli che schierava i tre migliori junior della squadra nazionale giovani. In prima frazione Martin Coradazzi è riuscito, dopo 7,5 km, a lanciare il compagno Luca Del Fabbro con un margine di 21” sulla squadra valdostana che in prima frazione schierava Michele Peccoz. Al terzo posto cambiava la squadra dell’Alto Adige distanziata di 24”. Luca Del Fabbro si è confermato in gran forma, dopo i successi del passato weekend in Coppa Europa e dopo 5 km il vantaggio sui valdostani arrivava ad un minuto. Negli ultimi 2,5 km riusciva ancora ad incrementare leggermente il vantaggio e lo portava a 1’09” sui fratelli Chanoine schierati in seconda e terza frazione per i valdostani. Il Trentino grazie al recupero di Stefano Dellagiacoma riusciva a cambiare il terza posizione a 1’19” dal Friuli. Buona prova in terza frazione per Luca Sclisizzo che lanciava Davide Graz ultimo staffettista, il margine di vantaggio si era ridotto a 36” sui valdostani che in ultima frazione schievano Alessandro Longo, mentre il Trentino riusciva a rosicchiare qualcosa dal Friuli e cambiava con un ritardo di 1’03. Assolo di Davide Graz che controllava agevolmente la Valle d’Aosta e tagliava il traguardo con la bandiera friulana. Secondo un ottimo Alessandro Longo (Asiva) a 1’10” e 3° il Trentino a 2’07”.

Che altro puoi leggere

Coppa Italia Biathlon – Info tecniche.
Seamlessly initiate distinctive niches without
CR U8/12 – Classifiche individuale + mass start TC

Search for posts

Recent Posts

  • Campionati Regionali a Santa Caterina.

    0 commenti
  • CAMPIONATO REGIONALE U8 – U10 – U12

    0 commenti
  • Campionati Regionali: emozione e spettacolo sulle nevi della Valdidentro!

    0 commenti

Recent Comments

    ARTICOLI E CATEGORIE

    • Home
    • News – Info
    • La FISI
    • SCAV-Le gare
    • SCAV-Eventi top
    • SCAV Discipline
    • Altri Eventi
    • Download area
    • Sci Estivo
    • Cookies

    CLUB INFO

    Via Alessandro Manzoni, 22, 23032 Bormio SO

    +39 0342 901482

    sciclubaltavaltellina@gmail.com

    SIAMO SOCIAL

    TORNA SU